Strutture nelle vicinanze
Situato nella parte più alta del Complesso Turistico Torre Inserraglio,l'Hotel Residence Porto Selvaggio domina il litorale Jonico da Gallipoli a Porto Cesareo
La struttura dista circa 1 km in linea d'aria dal mare (su piattaforma) oppure circa 4 km dalle spiagge libere di S.Isidoro
Le unità abitative sono distribuite su cinque fabbricati a schiera ciascuno dei quali con due piani.
Novantatre unità sono dotate di cucina limitata. Quindici, invece, sono prive di angolo cottura.
Tutte le unità sono finemente arredate e fornite di acqua, luce, impianto di condizionamento autonomo, doccia idromassaggio, TV LCD e telefono, oltre che di corredo biancheria completo da letto e da bagno.
I Monolocali (n. 15 unità, ciascuna delle quali con n. 2 posti letto) hanno una superficie di mq. 14,30 (servizi esclusi) sono composti da una camera da letto matrimoniale e da un ampio bagno con cabina doccia idromassaggio.
I Bilocali (n. 49 unità, dotate di 2 oppure 2 + 1 posti letto) hanno superficie interna di mq. 27,50. Sono costituiti da un soggiorno – pranzo con angolo cottura (due piastre elettriche) e divanetto a castello, camera matrimoniale, bagno con cabina doccia idromassaggio, oltre ad un balconcino di pertinenza.
I Trilocali (n. 44 unità, ciascuna delle quali con n. 4 + 1 posti letto) hanno una superficie interna variabile da mq. 38,50 a mq. 49, 69 e sono composti da soggiorno – pranzo con angolo cottura (due piastre elettriche) e divanetto, camera matrimoniale, altra camera con due lettini singoli, bagno con cabina doccia idromassaggio, piccola area di pertinenza.
Reception (attiva dalle 8.00 alle 24.00), ristorante/pizzeria,bar, bar in piscina, minimarket, parcheggio, miniclub, piscina scoperta con lettini ed ombrelloni, piscina per bambini, centro benessere, animazione diurna e serale
Gluten Free : possibilità di pasti senza glutine (non garentendo altresì assenza di contaminazione) con supplemento di euro 12,00 al giorno a persona da pagare in loco
Servizio Biberoneria: non disponibile
All’interno del Complesso Turistico Torre Inserraglio è presente il Phito Thalasso Spa, un centro benessere dotato delle più moderne ed innovative attrezzature.
Immersi nella natura, a stretto contatto con le bellezze del Salento, risulta piacevole prendersi cura di sè stessi purificandosi con acque, saponi, sali ed essenze con un trattamento rigenerante detossinante o liberando il corpo da stress e tensioni avvolti da un bagno di calore ed immersi in freschi profumi dal sapore di mare.
Trattamenti a base di acqua e aromi, sensazioni uniche che liberano le energie vitali che scorrono sul corpo rendendolo tonico e reattivo.
Il centro propone una vasta gamma di massaggi olistico, anti-stress, ayurvedico, cranio sacrale, linfodrenaggio gambe, aroma massaggio, nonché massaggi drenanti, rassodanti ed eclatanti.
Non mancano naturalmente trattamenti viso rigeneranti, rilassanti e tonici anti – età.
Una parte del centro è adibita a trattamenti puramente estetici.
Ammessi di piccola taglia previa segnalazione al momento della prenotazione. Previsto un supplemento di € 50.00 a settimana da pagare in loco
Non ammesso negli spazi comuni (ristorante, piscina, spiaggia)
Check in: dalle ore 18.00 in poi
Check out: entro le ore 10.00
Porto Selvaggio si trova nel comune di Nardò in provincia di Lecce. E’ un area naturale protetta della Regione Puglia istituita nel 2006, vanta circa 1.000 ettari di parco lungo la costa tra Porto Cesareo e Gallipoli, a ridosso di Santa Caterina.
Le prime testimonianze storiche di Nardò, provengono da vari reperti archeologici della Baia di Uluzzu, attribuibili al Paleolitico Medio e Superiore. Fondata intorno al X secolo a.C. dai Messapi, fu poi conquistata dai Romani nel 269 a.C. insieme al suo porto Emporium Nauna (l’attuale S. Maria al Bagno). Fu quindi assorbita, alla caduta dell’Impero Romano, dall’Impero Bizantino e, per un breve periodo, fu annessa al Regno Longobardo. Conquistata dai Normanni nel 1055, e poi dagli Angioini nel 1266, fu affidata nel 1497 dagli Aragonesi ad Andrea Matteo Acquaviva. Con il figlio di quest’ultimo, Belisario, ormai duca, divenne un centro di riferimento culturale e religioso per tutto il Salento. Dopo l’insurrezione antispagnola del 1647, visse una rinascita economica e culturale, grazie anche all’opera dell’Accademia degli Infimi Rinovati.
da Moira A. - 23/09/2023, alle 11:18
da Francesco M. - 22/09/2023, alle 11:04
da Mario A. - 22/09/2023, alle 10:13
Le cose che mi sono piaciute di più:
- Cortesia e gentilezza, tutto il personale si è comportato in maniera impeccabile.
- Disponibilità della direzione: Avevamo necessità di stampare e scannerizzare alcuni documenti e sono stati gentilissimi
- Possibilità di pranzo al sacco. Siamo andati spesso al mare per conto nostro. E' bastato prenotare il giorno prima il pranzo al sacco per avere due panini a testa, acqua e frutta. TOP!
- Servizio navetta per S.Isidoro. Veramente comodo, anche se usato solo un giorno in quanto abbiamo preferito usare la nostra macchina per spostarci anche in altri posti.
- Camere ampie con cucina attrezzata anche se fornelli elettrici forse datati, cambio asciugamani giornaliero.
- Abbiamo prenotato una quadrupla trilocale, due camere ampie con matrimoniale e l'altra con due lettini singoli. Armadi in tutte e due le camere
- Posizione del villaggio: Nonostante non fosse sul mare, abbiamo impiegato veramente poco tempo per raggiungere le magnifiche spiagge del posto. Trovo che posto sia perfetto per chi vuole andare in giro in autonomia.
Le cose che non mi sono piaciute:
- Nonostante le camere fossero in buono stato di pulizia, al nostro arrivo abbiamo dovuto spazzare il pavimento in quanto era pieno di polvere.
- Era presente la scopa ma non la paletta per raccogliere l'immondizia e abbiamo lasciato in un angolo della camera quanto raccolto.
- Neppure le signore delle pulizie si sono preoccupate di raccogliere l'immondizia a terra. Per il resto ogni giorno cestini svuotati e bagno pulito. Veramente non capisco perchè nessuno abbia pulito il pavimento.....
In conclusione mi sento di consigliare il soggiorno a Porto Selvaggio. Spero di tornare a trovarvi!
da Michele M. - 22/09/2023, alle 08:27
da cristina l. - 22/09/2023, alle 08:02
da Anna L. - 22/09/2023, alle 06:33
da Giovanni M. - 15/09/2023, alle 14:52
È stata una settimana magnifica, struttura accogliente,moderna e pulitissima.
-appartamenti spaziosi, climatizzati e accessoriati.
-pulizie giornaliere con cambio biancheria bagno giornalieri, cambio lenzuola il mercoledì.
-Ristorazione con buffet sempre abbondanti sia a colazione che a pranzo e cena, specialmente le verdure, tutto fresco di giornata.
Come le bontà dei fritti e dei risotti.
I primi e i secondi piatti con 3 scelte per pranzo e per cena.
Vino e acqua non lo fanno mai mancare.
-abbiamo conosciuto il proprietario, persona gentilissima e molto umile.
UN SOLO COMMENTO IN MAIUSCOLO LO VORREI FARE È PER TUTTO LO STAFF DELLA STRUTTURA.
TUTTI MAGNIFICI, DALLA RECEPTION, AI CAMERIERI (SUPER PREPARATI,GENTILISSIMI E SIMPATICI)
-STAFF PULIZIE TOP!
-ANIMAZIONE DAVVERO MAGNIFICA
Di sicuro ci sarebbe ancora tante cose da scrivere per ringraziarvi.
CI RIVEDREMO LA PROSSIMA DI SICURO.
da Piera B. - 15/09/2023, alle 08:59
da Antonio m. - 15/09/2023, alle 07:39
Tutto il personale molto cordiale con una mensione particolare per la cameriera Janet,sempre sorridente e molto professionale
da Antonio M. - 15/09/2023, alle 07:34
da Damiano D. - 08/09/2023, alle 17:05
da SIMONE B. - 08/09/2023, alle 12:22
da Roberto C. - 08/09/2023, alle 08:46
da Valentino T. - 07/09/2023, alle 08:54
da mario p. - 01/09/2023, alle 11:48
da Giorgio S. - 01/09/2023, alle 08:25
da Anna P. - 01/09/2023, alle 06:43
da Roberto C. - 27/08/2023, alle 13:15
da Pasquale I. - 20/08/2023, alle 17:19
da Ernesta Maria R. - 19/08/2023, alle 07:52